Quando si ha uno o più bambini in casa, è bene essere a conoscenza di alcune norme per tenerli al sicuro. Ecco quali sono le più basilari.
Una delle maggiori priorità dei genitori, e tenere i propri figli al sicuro. In effetti, quando i genitori sono assolutamente certi della sicurezza dei propri figli, possono davvero sentirsi tranquilli sotto ogni punto di vista.
Avere una casa sicura, è il primo passo per trascorrere dei momenti di tranquillità. Qui di seguito, sono riportati alcuni utili suggerimenti e norme da tenere sempre a mente.
Camera da letto. I neonati e in particolare i bambini con pochi anni, spesso percepiscono gli armadi e le credenze come zone dove arrampicarsi e giocare. Queste loro azioni, potrebbero portarli a compiere mosse azzardate e quindi a metterli in pericolo. Per evitare queste situazioni, è buona norma fissare gli armadi alle pareti. Se questo non è possibile, è bene utilizzare delle cinghie per rendere ancora più stabile l’armadio.
Chiudere a chiave cassetti o ante, è anche una buona norma. In questo modo, si evita che i propri bambini curiosino in zone della casa dove sono presenti vestiti, piccoli accessori e altri oggetti potenzialmente pericolosi.
Bagno. Anche se i bambini sono a conoscenza che il bagno non è una zona dove si gioca, spesso la loro curiosità ha il sopravvento sugli avvertimenti che si danno. Gli articoli per la tolettatura, se non utilizzati per la loro primaria funzione possono diventare degli oggetti pericolosi per la salute di adulti e bambini.
Anche in questo caso, per mettere al sicuro questa zona della propria abitazione, è bene riporre nei cassetti o all’interno dei mobiletti tutti gli oggetti che possono diventare pericolosi. Se i propri armadietti non sono provvisti di chiusure, si possono acquistare dei kit da apporre in un secondo momento. Il loro aspetto non sarà sicuramente dei migliori, ma sono una soluzione facile da installare e che mette al sicuro la zona del bagno in pochi minuti.
Cucina. La zona dove si prepara da mangiare, è in molti casi una delle aree più vissute della propria abitazione. Interruttori, piccoli elettrodomestici e utensili possono diventare molto pericolosi se maneggiati da bambini o neonati.
Le chiusure di sicurezza dei cassetti e delle ante devono sempre essere utilizzate, così come avere l’accortezza di riporre ogni utensile senza scatola fuori dalla portata dei bambini. Inoltre, è anche bene togliere per i primi mesi dalla cucina le sedie. Se un bambino si arrampica su una sedia, può raggiungere aree dove non potrebbe arrivare o anche cadere.
Salotto. Anche se il salotto sembra un’area della casa sicura, in molti casi nasconde una serie di insidie che possono diventare potenzialmente molto pericolose. Le prese elettriche, il televisore e il caminetto sono un potenziale pericolo per l’incolumità dei propri figli. Grazie a uno o più cancelletti di sicurezza per bambini si possono delimitare quelle aree del salotto dove non si vuole permettere l’accesso. Questa soluzione, che si può montare e smontare in pochi minuti a propria discrezione, è sicuramente un elemento da acquistare per chi vuole avere una casa sicura per i propri figli.
Le proposte presenti sul catalogo di PiesseWeb, per la protezione dei bambini in casa e all’esterno, offrono una vasta scelta tra cancelletti, protezioni in gomma e pavimenti in materiali antishock. In ogni momento, grazie anche al veloce e attivo servizio clienti, si può avere risposta a ogni dubbio o domanda.